Trieste: tante culture, un benvenuto unico
Il mare che accarezza la terra, la storia che ispira il futuro: Trieste da sempre è un incrocio di territori, di culture, di natura, di persone, di religioni. La guglia di San Giusto si armonizza con la Sinagoga, la cattedrale greco-ortodossa e quella serbo-ortodossa. Trieste da sempre accoglie e si proietta verso territori dell’est.
Trieste è Italia, è Middeleuropa, è affaccio sul mare verso sud, porta verso i territori orientali, porto franco riconosciuto fin dai tempi dell’Impero Asburgico. Trieste è tutto questo e ed è unica per essere tutto questo: una “Piccola Vienna” dove le vie sorprendono per la bellezza, per la commistione di stili barocco, neoclassico, liberty, di stile settecentesco. Nei suoi bistrot si respira eleganza, cultura, classe, e l’aroma irresistibile di caffè: uno dei prodotti più rinomati della città. Trieste è la cornice che dà ispirazione e anima il cuore: qui han preso vita i capolavori di Saba, Joyce, Svevo, qui hanno visto la luce le opere di molti altri artisti.
Trieste è un’esperienza imperdibile, in ogni stagione, in ogni occasione.